Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MALTEMPO, NEBRODI E SICILIA SETTENTRIONALE SOTTO LA NEVE

Maltempo, Anas: isolate criticità sulla rete stradale del Centro Sud Italia. In corso l’attività delle squadre Anas sulle strade interessate dalle nevicate delle ultime ore. La circolazione registra alcune chiusure al traffico per mezzi di traverso sprovvisti di catene in Puglia e Sicilia e per bufere di neve 

Roma, 6 gennaio 2017 - Isolate chiusure al traffico e alcuni rallentamenti si registrano in queste ore per le nevicate in corso lungo la rete delle strade statali e autostrade in gestione Anas nel Centro-Sud Italia. Mezzi spargisale e sgombraneve dell’Anas proseguono nella loro attività per garantire la transitabilità, come previsto dal piano neve concordato con le Prefetture, le Forze dell’ordine e gli Enti locali. In Abruzzo, a causa delle abbondanti precipitazioni nevose in corso, sono chiuse al traffico in provincia dell’Aquila la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, dal km 107 al km 149, e la strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, dal km 135 al km 155,7. Il traffico è rallentato per nevischio sulla strada statale 714 “Tangenziale di Pescara” dal km 0 al km 5,6.

In Puglia, il traffico è rallentato sulla strada statale 96 “Barese” al km 103 a causa di un mezzo pesante posizionato di traverso.

In Sicilia, il traffico è bloccato sulla strada statale 113 “Settentrionale Sicula” al km 305 per alberi sulla sede stradale caduti a causa del peso della neve. Sempre in Sicilia, lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania, è stato riaperto al traffico il tratto all’altezza del viadotto Gurgazzi, dal km 129,199 al km 119,6, chiuso stamattina per un veicolo di traverso.

Rallentamenti a causa delle precipitazioni nevose si registrano lungo le strade statali di Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” proseguono le attività dei mezzi spazzaneve in particolare sul tratto lucano e calabrese. Al momento sono in corso nevicate tra gli svincoli di Mormanno e Morano. In corrispondenza degli svincoli di Padula, Sibari e Falerna sono attivi i controlli in merito all’obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali.
Le precipitazioni attese a carattere nevoso oggi riguardano le zone interne di Abruzzo, Marche e Sicilia settentrionale. Al momento allerta meteo è segnalata anche nel Lazio lungo la strada statale 4 “Salaria”, tra le località di Antrodoco e Accumoli, e lungo la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” tra Antrodoco e Rocca di Corno, in provincia di Rieti.






Commenti