Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA E LA CONTEMPORANEITÀ PER IL PROGETTO” SCALINATE DELL’ARTE”

 Una proiezione che esalta la tridimensionalità del murale “Germe” di MaCa. E l’inaugurazione della mostra dei bozzetti che hanno partecipato al bando. Con il duplice appuntamento del 3 febbraio prosegue il programma de “Le Scalinate dell’Arte” il progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi che ha il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner ed è finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.

Messina, 23/01/2017 –  Il “dietro le quinte” di un bando, a raccontare quelle visioni che un nutrito gruppo artisti, partecipando all’apposito bando per murales, hanno dedicato alla città. Nell’agenda di Messina torna con un nuovo, duplice appuntamento, il progetto “Le Scalinate dell’Arte”, dedicato all’arte e agli artisti contemporanei, con il Comune come capofila e Team Project come partner e finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.

Appuntamento il 3 febbraio a partire dalle ore 18 al PalaCultura con la presentazione generale per proseguire con “Futuro Ventuno mapping” e con la visita inaugurale alla mostra “Futuro Ventuno”.
La proiezione artistica realizzata da Vincenzo Siracusano in collaborazione con Ma.Ca esalterà, attraverso le suggestioni delle luci e dei riflessi, la narrazione insita nel murale “Germe” con la quale la giovane artista messinese ha vinto il concorso indetto dalle “Scalinate” e ha conquistato l’opportunità di realizzare la propria opera sulla Scalinata Monsignor Bruno.
La mostra è curata da Milena Romeo e allestita da Francesca Cannavò e mette insieme tutti i bozzetti presentati al concorso, perché tutti – come sottolinea il responsabile del progetto per Team Project, Giovanni Lucentini - meritano di essere conosciuti da quella città che li ha ispirati e alla quale sono dedicati. Al fianco dei curatori, parteciperà alla giornata l’assessore alla Cultura del Comune di Messina Daniela Ursino.

Ad esporre quindi Ma.Ca (Manuela Caruso), Angela Gerosa, Michela De Domenico, Daniele Castagnetti, Demetrio Scopelliti, Elisa Scesa, Nicolas Villamizar, Luca John Nash, Daniele Battaglia, Valeria Cariglia, Francesco Currò e Gabriella Accardo. La mostra sarà aperta dal 3 al 25 febbraio, dal martedì alla domenica ore 10-13 e 16-19, con il lunedì giorno di chiusura.

Commenti