Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

NEBRODI VIABILITÀ: CHIUSE PER NEVE LA SS 116 “RANDAZZO - CAPO D’ORLANDO” E LA SS 117 TRA MISTRETTA E NICOSIA

Maltempo, Anas: intense nevicate dalla notte scorsa nelle regioni del Centro Italia. Proseguono gli interventi delle squadre Anas sui tratti stradali nonostante le condizioni meteo particolarmente avverse. 

Roma, 17 gennaio 2017 - Sicilia, Anas: provvisoriamente chiusa, per incidente al km 30, la strada statale 417 “Di Caltagirone” Incidente mortale tra un mezzo pesante e un’autovettura. Personale Anas sul posto.  Anas comunica che la strada statale 417 “Di Caltagirone” è provvisoriamente chiusa, al km 30, a causa di un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante e un’autovettura. Nel sinistro, una persona è deceduta. Il personale dell’Anas è sul posto per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata sulla statale 385, e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile. Chiusa al traffico la E45 da Cesena Nord a Pieve Santo Stefano e la Salaria nelle Marche. Divieto di circolazione dei mezzi pesanti sulla SS16 Adriatica in Abruzzo per ordinanza emessa dalla Prefettura

Dalla notte scorsa si sono intensificate le nevicate soprattutto nelle regioni del Centro Italia. Nonostante le condizioni meteo particolarmente avverse e caratterizzate da bufere di neve, proseguono senza sosta gli interventi su strada degli uomini e dei mezzi Anas, in particolare Abruzzo, Umbria, Marche, Emilia Romagna e Toscana per garantire la transitabilità e prevenire qualsiasi disagio alla circolazione.

In Sicilia, la strada statale 116 “Randazzo - Capo d’Orlando” è chiusa dal km 22 al km 24 , tra Floresta e Ucria (ME). Sulla statale 117 “Centrale Sicula”, dal km 17 al km 45, tra Mistretta (ME) e Nicosia (EN), il traffico è consentito soltanto con catene montate. Sono in azione, lungo i tratti di strade a rischio neve o ghiaccio, i mezzi spargisale e spalaneve.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Commenti