Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OSPEDALE PIEMONTE ICRS, UN ERRORE RISCHIA DI DECLASSARLO

RETE OSPEDALIERA, I DEPUTATI GRASSO, FORMICA E RINALDI SCRIVONO ALL’ASSESSORE GUCCIARDI: “UN ERRORE RISCHIA DI DECLASSARE L’OSPEDALE PIEMONTE ICRS”
Messina, 18/01/2017 - “Secondo quanto emerge dal Decreto Balduzzi, il Presidio Ospedaliero Piemonte ICRS, pur vedendo riconosciuti i requisiti per essere classificato di II livello, viene declassato a Presidio Ospedaliero di Base. Siamo sicuri che si tratti di un mero errore ma si chiede la tempestiva rettifica.” . Lo dichiarano i deputati regionali Bernardette Grasso, Santi Formica, Francesco Rinaldi, che hanno scritto una nota congiunta all’Assessore Regionale della Salute, On. Gucciardi, esprimendo preoccupazione per le sorti dell’Ospedale messinese.
“Siamo certi che si sia trattato di un mero errore materiale, riteniamo però che sia utile, nell’ambito della rimodulazione della nuova rete ospedaliera, intervenire con tutte le azioni utili e necessarie per ripristinare la giusta classificazione – quindi come presidio ospedaliero di II livello – avendo il Presidio Ospedaliero Piemonte ICRS tutti i requisiti necessari per questo tipo di categoria ospedaliera.”

Commenti