Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

OSPEDALE PIEMONTE ICRS, UN ERRORE RISCHIA DI DECLASSARLO

RETE OSPEDALIERA, I DEPUTATI GRASSO, FORMICA E RINALDI SCRIVONO ALL’ASSESSORE GUCCIARDI: “UN ERRORE RISCHIA DI DECLASSARE L’OSPEDALE PIEMONTE ICRS”
Messina, 18/01/2017 - “Secondo quanto emerge dal Decreto Balduzzi, il Presidio Ospedaliero Piemonte ICRS, pur vedendo riconosciuti i requisiti per essere classificato di II livello, viene declassato a Presidio Ospedaliero di Base. Siamo sicuri che si tratti di un mero errore ma si chiede la tempestiva rettifica.” . Lo dichiarano i deputati regionali Bernardette Grasso, Santi Formica, Francesco Rinaldi, che hanno scritto una nota congiunta all’Assessore Regionale della Salute, On. Gucciardi, esprimendo preoccupazione per le sorti dell’Ospedale messinese.
“Siamo certi che si sia trattato di un mero errore materiale, riteniamo però che sia utile, nell’ambito della rimodulazione della nuova rete ospedaliera, intervenire con tutte le azioni utili e necessarie per ripristinare la giusta classificazione – quindi come presidio ospedaliero di II livello – avendo il Presidio Ospedaliero Piemonte ICRS tutti i requisiti necessari per questo tipo di categoria ospedaliera.”

Commenti