Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: RITROVATO CADAVERE L’UOMO DI 63 ANNI SCOMPARSO


10/01/2017 - Nunzio Trischitta, 63 anni, ha perso la vita la notte tra il 30 e il 31 dicembre scorso cadendo in un burrone a Piraino. Il cadavere dell’uomo è stato trovato riverso in via Santa Maria del Lume, nel comune di Piraino (Me), dopo lunghe e affannose ricerche. I familiari di Nunzio Trischitta avevano presentato denuncia di scomparsa. L'uomo era uscita di casa come era solita fare senza più farvi ritorno. Ciò aveva allarmato la madre e i parenti che dapprima hanno provato a rintracciarlo ma inutilmente.
Da venerdì scorso non si avevano sue notizie e i familiari ne avevano denunciato la scomparsa. Il cadavere del Trischitta è stato ritrovato riverso in un dirupo di campagna in via Santa Maria del Lume, nel comune di Piraino (Me). L’uomo che viveva con l’anziana madre non aveva più dato sue notizie da venerdì. Il suo corpo è stato ritrovato esanime lungo la strada che conduce alla frazione Lacco di Piraino.
Si pensa che il maltempo che imperversava nella zona abbia potuto provocare la morte di Nunzio Trischitta in seguito alla rovinosa caduta, per assideramento. In quelle ore - infatti - in quella zona imperversava il temporale che ha colpito tutta la costa tirrenica messinese. Probabilmente caduto in un dirupo nella frazione Santa Maria del Lume, Trischitta ha perso i sensi e non si è più ripreso anche a causa del freddo intenso.

Commenti