Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

EMERGENZA MALTEMPO, NEL POMERIGGIO VERTICE IN REGIONE A PALERMO 

Palermo, 23 gen. 2017 - Palazzo d'Orleans segue attentamente insieme alla Protezione civile l'emergenza maltempo e al fine di assicurare il coordinamento tutti gli
interventi necessari, il presidente Crocetta ha convocato un vertice a Palazzo d'Orleans per le ore 16:00, al quale parteciperanno Protezione civile, Anas, Cas, i Dipartimenti Infrastrutture e Territorio e Ambiente.
Anas comunica che, a causa delle ingenti precipitazioni abbattutesi sull’Isola nelle ultime ore, diverse squadre dell’Anas sono al lavoro per garantire la percorribilità sulle strade statali maggiormente interessate.

Attualmente, per la presenza di detriti in carreggiata è provvisoriamente chiusa la strada statale 194 ‘Ragusana’, in due differenti tratti, dal km 61,000 al km 64,000, tra Vizzini (CT) e Monterosso Almo (RG), e dal km 69,000 al km 84,200, tra Giarratano e Modica (RG). Altre strade statali, colpite dal maltempo, sono già tornate percorribili.

La strada statale 188, a Prizzi, è stata riaperta, al momento, in regime di senso unico alternato.
La strada statale 189 ‘della Valle del Platani’, chiusa ieri sera a Lercara Friddi per esondazione di un Fiume, è stata riaperta alle 2 del mattino.
Anche a Sciacca, la statale 115 ‘Sud Occidentale Sicula’ è stata riaperta dopo le forti piogge abbattutesi nell’area.

La strada statale 114 dir, a Carlentini, stamane è stata chiusa per circa un’ora tra il km 10,500 e il km11,700, per esondazione del torrente San Leonardo. Infine, è stata appena riaperta, anche se in regime di senso unico alternato la strada statale 121 ‘Catanese’, dal km 142,000 al km 170,000, tra Santa Caterina Villarmosa (CL) e Valledolmo (PA).
Su tutti i tratti interessati dal maltempo, le squadre Anas sono al lavoro dalla giornata di sabato, giorno e notte, per monitorare la situazione, intervenire tempestivamente e ripristinare la viabilità.

Commenti