Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SICUREZZA STRADALE, SCILIPOTI (FI) PRESENTA PROPOSTA PER DISINCENTIVARE CHI GUIDA CON IL TELEFONINO

13/01/2017 - Modifiche all’Art. 173 del Codice della Strada, sanzioni pecuniarie doppie per chi causa sinistri stradali mentre si trova alla guida con il telefonino (senza auricolare) e fino a un anno di ritiro patente per chi causa lesioni gravi ad altri. Questa in sintesi la proposta del Senatore Domenico Scilipoti Isgrò che dopo il traguardo della Legge sull’Omicidio stradale da lui presentata, vuole ridurre ulteriormente il numero di morti su strada. Per l’Istat c’è stato un incremento del 26% degli incidenti dovuti alla cattiva abitudine di tenere il telefono in mano su strada.

“Ho conosciuto tante famiglie che hanno vissuto il dramma di perdere figli, parenti, mariti, mogli, a causa di un incidente stradale. – ha commentato il Sen. Scilipoti Isgrò - Dobbiamo disincentivare queste cattive abitudini pericolose non solo per chi guida ma anche per chi si trova in strada nel momento sbagliato. La mia legge sull’omicidio stradale ha ridotto i casi di mortalità su strada, ora dobbiamo importare quello stesso modello anche alla casistica che riguarda gli incidenti derivanti dalla guida con telefonino senza auricolare. Da cristiano che difende la famiglia farò di tutto per evitare altre morti.”

Commenti