Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

THÒLOSFESTIVAL 2017, INTESA TRA S. PIERO PATTI, MONTALBANO ELICONA E RACCUJA

Thòlosfestival 2017, conferenza stampa di presentazione del progetto e sottoscrizione del protocollo d’intesa tra i Comuni di San Piero Patti, Montalbano Elicona e Raccuja. La conferenza stampa in programma martedi 24 gennaio 2017, alle ore 10.30, presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni

Messina, 20/01/2017 - Tra le numerose ed interessanti manifestazioni realizzate lo scorso anno in provincia di Messina, grande successo ha riscosso la prima edizione di Thòlosfestival, tre giornate che, dal 7 al 9 ottobre 2016, hanno richiamato numerosi spettatori nei complessi monumentali del Convento dei Carmelitani di San Piero Patti, del Castello Svevo-Aragonese di Montalbano Elicona e nel Parco Archeologico delle Thòlos. Grazie alla presenza di artisti quali l’attrice Graziana Maniscalco ed il percussionista Alfio Antico ed alla direzione artistica di Nino Romeo, a cui si deve il progetto complessivo e la cura della drammaturgia e della regia degli spettacoli di alto valore artistico e professionale, Thòlosfestival si è segnalato tra le manifestazioni più originali e qualitativamente rilevanti della seconda parte della scorsa stagione, ottenendo l'attenzione nazionale della stampa e degli esperti del settore.

Nella realizzazione degli eventi, un ruolo importante hanno svolto l’impegno professionale ed economico del CTS (Centro Teatrale Siciliano) ed il sostegno assicurato dalle Amministrazioni comunali di San Piero Patti e di Montalbano Elicona.
Su tale premessa martedi 24 gennaio 2017 alle ore 10,30 presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto culturale e turistico che punta all’inserimento del Thòlosfestival nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo culturale e turistico ed al riconoscimento, da parte della Regione Siciliana, di un modello innovativo di sinergia territoriale; un progetto a cui agganciare azioni di sviluppo del proprio territorio grazie alla sinergica compartecipazione dei tre Comuni del comprensorio dei Nebrodi.

Nel corso dell'incontro si procederà alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra i Comuni di San Piero Patti (Comune capo-fila), Montalbano Elicona, Raccuja e il Centro Teatrale Siciliano che impegnerà i firmatari a sostenere l’edizione 2017 di Thòlosfestival in proprio ed a ricercare finanziamenti afferenti al progetto affinché la manifestazione diventi già dal prossimo anno una realtà di punta nella programmazione culturale regionale.

Commenti