Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNIVERSITÀ DI MESSINA, UN ACCORDO CON L’UNIVERSITÀ DI HANOI PER STUDIARE DA... NOI

Dal Vietnam per studiare a Unime: accordo con l'università di Hanoi. Almeno 12 studenti vietnamiti studieranno all'Università di Messina, in base a uno specifico accordo siglato dall'Ateneo con l'Università di Hanoi. L'intesa è stata firmata dal Rettore prof. Pietro Navarra
Messina, 18 gennaio 2017 - Dal prossimo anno accademico, almeno 12 studenti vietnamiti studieranno all’Università di Messina, in base a uno specifico accordo siglato dall’Ateneo con l’Università di Hanoi. L’intesa è stata firmata dal Rettore prof. Pietro Navarra, insieme ai Prorettori prof. Antonino Germanà (Internazionalizzazione) e Pietro Perconti (Didattica), e dalla prof.ssa Dang Thi Phuong Thao, direttrice del Centro di Linguistica e Cultura Italiana e di Mobilità Internazionale dell’Università di Hanoi (Vietnam), venuta in visita a Messina.

“Per noi – afferma la prof.ssa Thao, che è anche delegata del Rettore all’Internazionalizzazione – è molto importante la collaborazione con l’Università di Messina. In particolare, abbiamo trovato assai utili per i nostri studenti italianisti tutti quei corsi che sviluppano i temi del turismo. Abbiamo già rapporti con atenei del Nord Italia, ma troviamo particolarmente utile approfondire le relazioni anche con le università meridionali, perché proprio il Sud è la culla della cultura. Inoltre, qui il clima e le abitudini sono molto vicini a quelli del Vietnam. In più, gli abitanti sono accoglienti ed aperti e questo aiuterà i nostri studenti a integrarsi meglio”.

È stato firmato, altresì, un secondo accordo di carattere più generale, per una collaborazione sul fronte della didattica e della ricerca tra le due Università. L’ufficializzazione del rapporto tra Unime e l’Università vietnamita fa, tra l’altro, seguito a una visita che i proff. Germanà e Perconti avevano fatto nei mesi scorsi ad Hanoi e Ho Chi Minh.

Commenti