Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

VIOLENZA DI GENERE, SCILIPOTI ISGRO’ (FI): “PER FERMARE LA VIOLENZA SULLE DONNE PARTIRE DALLE SCUOLE”

12/01/2017 - “I recenti fatti di cronaca ci spingono a una riflessione attenta sul fenomeno della violenza sulle donne. La mia proposta presentata lo scorso luglio prevede una serie di misure trasversali che vanno dalla sensibilizzazione sui media all’educazione nelle scuole, fino ai centri di ascolto per le vittime di violenza.”
Ha commentato così il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò le recenti aggressioni avvenute a Messina a danno di una giovane data alle fiamme dal suo ex, a Rimini dove una ventottenne è stata colpita da un liquido corrosivo sugli occhi.
“Non possiamo tollerare ulteriormente simili violenze che colpiscono proprio le più giovani. La mia proposta – n. 2434 sulle Disposizioni per contrastare la discriminazione di genere
e per la prevenzione ed il contrasto al femminicidio - delinea una serie di misure, dall’inasprimento della pena alle misure preventive, campagne di sensibilizzazione da attivare nelle scuole, la diffusione su tutto il territorio di centri di ascolto per il sostegno psicologico ma anche dei centri di recupero per chi è stato protagonista di queste violenze. È arrivato il momento di investire le dovute risorse per far fronte al fenomeno della violenza di genere.”



Commenti