Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ANTOCI INSIGNITO DA MATTARELLA DELL'ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA

Oggi la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente Mattarella. A Giuseppe Antoci per atti di eroismo ed impegno civile
S.Agata M.llo, 2 febbraio 2017 – Con la cerimonia di consegna di stamattina, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Mattarella ha ufficialmente conferito l’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana a Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, scampato ad attentato mafioso lo scorso 18 maggio e salvo grazie all’intervento della Polizia di Stato. L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ha lo scopo di dare una particolare attestazione a tutti coloro che abbiano speciali benemerenze verso la Nazione: nel caso di Giuseppe Antoci è stato riconosciuto il particolare impegno personale e professionale alla guida del Parco dei Nebrodi, per la particolare dedizione nella diffusione della cultura della legalità e nella lotta alla criminalità organizzata. Si tratta di un grande onore – commenta Giuseppe Antoci - che mi incoraggia ancora di più nel quotidiano impegno e nel portare avanti il concetto fondamentale della normalità di fare il proprio dovere. Sono emozionato e commosso da questo importante riconoscimento: ringrazio il Presidente della Repubblica Mattarella che, nel pensare anche a me per questa onorificenza, dà ulteriore conforto e sostegno al mio impegno e conferisce dignità all’intero territorio dei Nebrodi commenta Giuseppe Antoci .

Commenti