Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FOIA: I NUOVI CONTENUTI OBBLIGATORI DEI SITI WEB ISTITUZIONALI

Palazzo dei Leoni, concluso il seminario su "Il FOIA e i nuovi contenuti obbligatori dei siti web istituzionali". All'incontro hanno partecipato anche i Segretari Comunali del territorio metropolitano

Messina, 22/02/2017 - Si è svolto stamani a Palazzo dei Leoni il seminario su “Il FOIA e i nuovi contenuti obbligatori dei siti web istituzionali: l’aggiornamento dell’Amministrazione Trasparente dopo la delibera ANAC del 28/12/2016”.
I lavori sono stati introdotti dal Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, avv. Maria Angela Caponetti, che, nel dare il benvenuto ai numerosi partecipanti presenti composti principalmente da Segretari Comunali del territorio metropolitano, ha rimarcato la necessità di aggiornarsi sui temi della trasparenza e sull’accesso civico agli atti come utili strumenti di prevenzione della corruzione.

Il Segretario Generale di Palazzo dei Leoni ha presentato il progetto “Comunità di Pratiche” con il quale si realizzeranno le modalità di confronto, la promozione delle parti congiunte del piano come l'analisi del contenuto esterno, l'individuazione di aree comuni di rischio, la proposizione di buone pratiche e la configurazione delle misure organizzative di prevenzione comuni attraverso la formazione di un piano condiviso.  Nel corso dell’incontro è stata evidenziata l'importanza di una buona informatizzazione in funzione della trasparenza nell'ottica di un valido supporto al cittadino nella sua interazione con la P. A. ed ha evidenziato l'importanza di una forte sinergia tra i vari Enti per  migliorare la capacità di governare i processi che riguardano il territorio.

Il dibattito odierno ha approfondito le novità introdotte dal decreto legislativo n. 97/2016, più noto come FOIA, che permette agli utenti non solo di poter accedere ai documenti senza che ci sia un interesse personale ma anche di poter richiedere atti che non necessitano di pubblicazione.
La nuova normativa garantirà una sempre maggiore trasparenza della Pubblica Amministrazione e un'ampia partecipazione del cittadino che potrà, così, esercitare un controllo sulle politiche e sulle risorse pubbliche.

Commenti