Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

NEBRODI: NEVICA, SPAZZANEVE IN AZIONE SULLA PROVINCIALE CARONIA-CAPIZZI

Sui Nebrodi pioggia e neve. Precipitazioni: 21%. Umidità: 85%. Città Metropolitana di Messina: servizio di spazzamento neve sulla strada provinciale Caronia-Capizzi. Dalla serata di ieri sta nevicando con una media intensità. Mezzi spazzaneve in azione sulla strada provinciale Caronia-Capizzi. Tutti i mezzi pronti ad intervenire sulle strade provinciali a rischio neve

06/02/2017 - La Città Metropolitana di Messina sta operando il servizio di spazzamento neve sulla strada provinciale Caronia-Capizzi dove, dalla serata di ieri, sta nevicando con una media intensità. Il personale è impegnato in un tratto che varia tra i 1000 ed i 1500 metri di altitudine, in particolare lungo la dorsale dei Nebrodi denominata Portella dell’Obolo (1503 m.s.l.m.). In atto è segnalata una debole nevicata nella zona di Polverello-Favoscuro che non ha richiesto l'intervento dei mezzi di Palazzo dei Leoni che, tuttavia, restano in allerta in caso di eventuali peggioramenti delle condizioni meteorologiche.

L'Ente garantisce il monitoraggio della percorribilità delle arterie stradali e la piena operatività di tutte le squadre di pronto intervento, del corpo di Polizia Metropolitana e di tutti i mezzi spazzaneve e spargisale a disposizione.
Palazzo dei Leoni ricorda che nelle strade interessate da nevicate vige l’ordinanza n. 43 del 28 novembre 2013 che prescrive l’obbligatorietà della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali e che tale disposizione ha vigore dal 30 novembre al 15 aprile dell'anno successivo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.

Commenti