Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BREXIT: LUMIA (PD), UNICA RISPOSTA SONO GLI STATI UNITI D’EUROPA

Roma, 29 marzo 2017 - “Adesso la Brexit è realtà. L’Europa non può rimanere nella fase di stallo in cui versa da anni. Così com’è rischia molto. E’ indispensabile uscire dal guado. Non può continuare a cullarsi dentro la sua crisi, che è di fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni, di incapacità economica, sociale e politica”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia sul suo blog.
“L’Unione - aggiunge - ha di fronte a sé due strade. La prima è il ritorno alla sovranità esclusiva degli Stati. Questo ritorno indietro sarebbe un disastro. Già abbiamo conosciuto questa realtà e sappiamo quante tragedie si sono consumate all’epoca degli Stati-Nazione”.

“C’è un’altra strada che adesso bisogna percorrere - continua Lumia - gli Stati Uniti d’Europa. L’obiettivo deve essere chiaro e netto. Solo gli Stai Unti d’Europa potranno rilanciare l’Europa stessa. Solo gli Stati Uniti d’Europa possono ridare fiducia alle nuove generazioni. Solo gli Stati Uniti d’Europa possono raccogliere la sfida della domanda di uguaglianza e sicurezza che l’attraversa e che mina la sua stessa credibilità”.
“Ringrazio Michele Emiliano – conclude – perché è l’unico che ha saputo dire parole chiare in tal senso, in questo momento in cui il Congresso del Pd appare asfittico sul piano delle idee-progetto”.

Commenti