Scuola: solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26, è un effetto dello spopolamento

Scuola: FLC CGIL Sicilia, solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26. Per il segretario Rizza è un effetto dello spopolamento e del dimensionamento scolastico, contro cui la FLC si è sempre opposta Palermo, 28 maggio 2025 – Si è svolto ieri l’incontro tra l’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e le organizzazioni sindacali, durante cui è stato comunicato che i posti disponibili per dirigenti scolastici per il prossimo anno 2025/2026 saranno solo 42. Dei 42 posti 20 saranno assegnati ai vincitori del concorso ordinario; 22 saranno destinati alla mobilità interregionale (in attesa della norma definitiva), salvo eventuali posti liberati da movimenti in uscita. Mentre non sono previste immissioni in ruolo per il concorso riservato.   "Questa situazione - dichiara Adriano Rizza, Segretario Generale FLC CGIL Sicilia – è anche e soprattutto causa della scelta politica di questo governo, avallata in pieno da quello regionale, di ridurre del 10% le autonomie scolastiche in Italia....

CNR, SULLE CANDELINE PIROTECNICHE PER LE TORTE LA FEDELI CHIEDE CHIAREZZA

Dal 27 marzo 2017 tornano le inchieste di "Report" su Rai3.1,2 miliardi del Cnr: le misteriose e pericolose candele pirotecniche che mettiamo sulla torta dei nostri figli.  Lunedì 27 alle 21.30 su Rai3 condotto da Sigfrido Ranucci, che raccoglie il testimone passato da Milena Gabanelli dopo 20 anni alla guida del programma. un'inchiesta sul Cnr, che ha sborsato migliaia di euro per l'acquisto di gonfiabili per bambini, e sulle candeline pirotecniche, che rilasciano tracce di metalli pesanti sulle torte.

Roma, 28 marzo 2017 - Dopo 20 anni senza Milena Gabanelli, Report riparte da lunedì 27 marzo 2017 su Rai3, il via con una  inchiesta sul Cnr. Il nuovo conduttore è Sigfrido Ranucci. Si parte con un servizio sugli chef stellati, poi un'inchiesta sul Cnr e sulle candeline pirotecniche che rilasciano tracce di metalli sulle torte. L'inchiesta sul Cnr, fatta da Giulio Valesini, fa luce sulla gestione economica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sul modo in cui spende i soldi e sul controllo effettivamente esercitato in materia. Un'altra tocca un oggetto di uso comune: le candele pirotecniche che stanno rimpiazzando le classiche candeline di cera e che, in realtà, non sembrano altrettanto innocue.
Un'inchiesta sul Cnr che ha sborsato migliaia di euro per l'acquisto di gonfiabili per bambini, e sulle candeline pirotecniche, che rilasciano tracce di metalli pesanti sulle torte.

E sul Cnr, la ministra dell'Istruzione Fedeli chiede di “Fare subito chiarezza”.


“Si faccia immediata chiarezza”. È quanto chiede la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli a seguito del servizio di “Report” sul Cnr andato in onda ieri sera su Rai 3. “Non appena informata del servizio, esercitando i nostri poteri di vigilanza, ho chiesto al presidente Massimo Inguscio di attivarsi subito perché si possa fare piena chiarezza su quanto realmente accaduto e di informarmi al riguardo. Di fronte ad accuse come quelle emerse nel corso della trasmissione televisiva di ieri bisogna essere tempestivi e dare risposte esaustive”. Sottolineando “la totale fiducia nel ruolo della magistratura”, la Ministra ha aggiunto: “la massima trasparenza è d’obbligo anche a tutela dell’immagine del Cnr”.

Commenti

  1. Ma voi l'avete visto il servizio?! il servizio sul CNR non c'entrava nulla con quello sulle candeline pirotecniche. E voi siete giornalisti?!?!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.