Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

EMILIANO IN SICILIA, A S. AGATA DI MILITELLO, A CALTANISSETTA, A PIAZZA ARMERINA CATANIA

29 marzo 2017 – Michele Emiliano sarà in Sicilia sabato 1 e domenica 2 aprile. Il candidato alla segreteria del Partito democratico incontrerà i suoi sostenitori insieme al senatore Giuseppe Lumia, all’onorevole regionale Pino Apprendi e al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci.
Il primo appuntamento si terrà a Palermo, alle ore 11, presso l’Hotel delle Palme. Alle 16 parteciperà ad un’iniziativa a Castellammare del Golfo (Trapani), presso il Salone del Castello Arabo-Normanno. Alle 19 sarà a Sant’Agata di Militello (Messina) per una manifestazione al Castello Gallego.
Domenica alle ore 10 farà tappa a Caltanissetta, presso il Centro Michele Abate. Alle 16 sarà a Piazza Armerina (Enna), al Teatro Garibaldi. L’ultimo appuntamento si terrà alle 18.30 a Catania, all’Hotel Nettuno.

Commenti