Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA: TEODORO LAMONICA, PRIMO INCONTRO SUI REALI BISOGNI DEL PAESE E DEI SUOI ABITANTI

29/03/2017 - Una raccolta di idee, confronti, progetti: questo l'obiettivo del candidato a sindaco di Gioiosa Marea, Teodoro Lamonica, e dei componenti del gruppo "Noi per Gioiosa Marea". Un primo appuntamento è stato fissato per domenica 2 aprile, alle ore 18:00, nei locali del Circolo Mediterraneo di Gioiosa Marea. A questo primo incontro ne seguiranno altri che si terranno nelle numerose frazioni del comune tirrenico. In vista della campagna elettorale per le prossime amministrative di questa primavera, Lamonica e il suo gruppo hanno deciso di formulare e presentare un programma per il prossimo quinquennio partendo da ciò che i cittadini, in prima persona, evidenzieranno, dalle loro idee, esigenze e proposte.

Non il solito programma elettorale costruito da un ristretto gruppo di addetti ai lavori nè gli altisonanti proclami, mai realizzati, a cui i cittadini sono purtroppo abituati, ma partire dai reali bisogni di un intero paese e dei suoi abitanti, dalla voce della gente, dal contributo di ognuno, per divenire l'amministrazione di tutti con l'unico obiettivo di mettere in capo la propria esperienza, le proprie capacità e tutta la passione politica necessaria a cambiare il volto di Gioiosa Marea.

Teodoro Lamonica e la sua squadra partiranno da qui, dalle emergenze da affrontare, da ciò che è rimasto incompiuto, dalla Gioiosa del futuro che va costruita a partire da oggi e con la partecipazione di tutti: si parte da un "programma condiviso" per uscire dall'isolamento, dall'immobilismo, dalla decadenza, e restituire a Gioiosa Marea il ruolo centrale già avuto in un passato ormai relativamente lontano e ai gioiosani l'orgoglio di appartenere a questo paese.
Tutti i cittadini sono invitati, dunque, a partecipare a questo confronto domenica pomeriggio, alle ore 18:00, al Circolo Mediterraneo.

Commenti