Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PIRAINO: INTITOLAZIONE DELL’ASILO NIDO A MADRE NAZARENA MAJONE, NESSUNA RISPOSTA

 Lettera aperta per la stampa rivolta al Sindaco del Comune di Piraino, Dott.ssa Maniaci Brasone Calogera. Riscontro proposta intitolazione dell’Asilo Nido Municipale della frazione di Gliaca di Piraino, sito in Via del Sole, a Madre Nazarena Majone, Mamma degli orfani e dei poveri

Brolo, 07/03/2017 – Premesso che il sottoscritto Rosario La Greca, Poeta e Scrittore, nato a Brolo il 04/03/1961 e ivi residente, nella qualità di sostenitore e vicino spiritualmente alla Congregazione delle Figlie del Divino Zelo, ha presentato alla S.V. in data 05/09/2016 la proposta di intitolare a Madre Nazarena Majone, Mamma degli orfani e dei poveri, l’Asilo Nido Municipale di Gliaca di Piraino, sito in Via del Sole, 72/A, che sono passati 6 mesi ed a tutt’oggi non ha ricevuto nessun riscontro per iscritto;

che nella detta istanza si evidenziava come la Congregazione delle Figlie del Divino Zelo è presente a livello mondiale negli Stati Uniti d’America, Indonesia, Rwanda, India, Filippine, Australia, Brasile, Messico, Spagna con moltissime scuole dell’infanzia dedicate a Madre M. Nazarena Majone;
che l’intitolazione dell’Asilo Nido Municipale di Gliaca di Piraino alla splendida figura di Madre M. Nazarena Majone, avrebbe potuto conseguentemente essere una grande occasione per la comunità di Piraino;

che l’intitolazione in oggetto avrebbe portato un sicuro ed obiettivo riscontro d’immagine al Paese da Lei rappresentato, posto che Piraino verrebbe annoverato fra le località sparse a livello mondiale che seguono il culto di Madre Nazarena Majone;
che, di contro, alcuna spesa dovrebbe sopportare Codesto Comune, atteso che l’intitolazione si sostanzierebbe nell’apposizione di una targa presso l’entrata dell’edificio dell’Asilo Nido;
che, ad ogni buon fine, lo scrivente vuole altresì ricordare come, in occasione dell’eventuale ed auspicabile intitolazione dell’Asilo Nido, sarebbe pure assicurata la presenza di Suor Rosa Graziano, Vicaria Generale della Congregazione e postulatrice di Madre Nazarena Majone, che in questi anni è stata invitata a portare la sua testimonianza sulla Madre in numerose trasmissioni televisive a diffusione nazionale,

TUTTO CIÒ PREMESSO

lo scrivente non può fare a meno di chiedere a se stesso la motivazione che ha indotto la S.S., conosciuta come persona vicina alla cultura e tradizione cattolica ed attiva in seno alla stessa, a voler perdere una siffatta occasione, dal momento che essa si pone come innegabile momento di visibilità e di crescita dell’intera comunità pirainese e dei dintorni e, ancora,
per quale motivo non sia stata minimamente presa in considerazione un’iniziativa avanzata da un appartenente alla società civile, il quale ha pazientemente atteso una risposta che, pur se non dovuta normativamente, dovrebbe sussistere per un dovere di carattere anche solo morale e civico.
Cordialmente.

ROSARIO LA GRECA

Commenti