Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“RICOMINCIAMO DALLA TERRA“: INAIL DI MESSINA E MILAZZO, PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO

Messina, 29/03/2017 - Il prossimo 4 aprile alle ore 11.30 presso la Sala Giunta di Palazzo dei Leoni a Messina, Corso Cavour 81, sede della Città Metropolitana, sarà siglato alla presenza del Sindaco Metropolitano, prof. Renato Accorinti e del Commissario della Città Metropolitana di Messina, Dott. Filippo Romano, il protocollo d’intesa riferito all’attuazione del progetto della Direzione territoriale Inail di Messina e Milazzo “Ricominciamo dalla terra“ in partnership con l’Istituto Superiore “G. Minutoli “ di Messina e Confcooperative Sicilia.

Il protocollo ha la finalità di avviare un percorso laboratoriale per promuovere il reinserimento lavorativo degli infortunati INAIL sedi di Messina e Milazzo per attività che favoriscano l’autoimprenditorialità nel settore agricolo, da effettuarsi presso la sezione agraria “P.Cuppari” dell’Istituto Superiore Minutoli di Messina. Dopo il percorso laboratoriale articolato in n. 32 incontri sarà organizzato a cura di Confcooperative Sicilia un percorso formativo di accompagnamento alla costituzione di una cooperativa sociale di tipo B.

La Prefettura- Ufficio Territoriale del Governo di Messina ha apprezzato l’elevata valenza del progetto “Ricominciamo dalla terra”, sostenendo la richiesta alla Città Metropolitana di Messina di una porzione di terreni da concedere per tre anni in comodato gratuito alla costituenda cooperativa che, superata la fase di sturt up, potrebbe continuare a utilizzare il terreno corrispondendo un canone concordato. La Città Metropolitana di Messina ha positivamente aderito alla citata richiesta della Prefettura di Messina prevedendo che con apposita Convenzione si formalizzeranno modalità, termini e condizioni del rapporto concessorio.

L’avvio di questo progetto sostenuto e approvato dalla Direzione Regionale Inail Sicilia rappresenta un esempio di innovazione sociale possibile grazie al concorso dei partners e attori istituzionali sul territorio che hanno operato in una logica di azione sinergica.

Commenti