Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SICILIA. GELA: VIA LIBERA AI LAVORI PER L’ACCESSO AL PORTO RIFUGIO

Palermo, 30 mar. 2017 - Il presidente Crocetta, con un'ordinanza ai sensi della legge 191, ha autorizzato la Protezione civile regionale all' avvio immediato dei lavori di dragaggio del porto rifugio di Gela. La procedura era ferma poiché si attendeva l'esecuzione della caratterizzazione del materiale, che potrà essere disponibile dopo due mesi. Nelle more la sabbia verrà conservata in un deposito temporaneo coperto, non potrà essere utilizzata o riciclata. "Con tale procedura - fice Crocetta - si può rendere accessibile nel giro di qualche mese il porto e fare partire i lavori complessivi per circa 3 milioni e mezzo di euro". Il lavoro rientra nell'accordo delle misure compensative tra Regione comune ed Eni.

Commenti