Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SLA, RIAPERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DEL SOSTEGNO ECONOMICO

Riapertura termini per sostegno economico Caregiver di nuovi soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (S.L.A.). Scadenza 30 Marzo 2017
Messina, 27/03/2017 – Aisla Onlus Sezione di Messina rende noto che l’Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro ha riaperto i termini per la presentazione della richiesta del sostegno economico per i nuovi soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (S.L.A.). Sono destinatari degli interventi tutti i soggetti che risiedono nel territorio siciliano, in possesso di una diagnosi definitiva SLA che manifestano una grave compromissione dell’autonomia personale e necessitano di assistenza continua.

Le richieste vanno inoltrate dal familiare caregiver del soggetto affetto da SLA presso gli uffici dei servizi sociali del proprio comune di residenza entro e non oltre il termine del 30/03/2017 per il primo semestre (decorrenza dal 1 gennaio) ed entro il 30/09/2017 per il secondo semestre.
Farà fede il timbro postale dell’Ufficio di protocollo del Comune di residenza.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi ad Aisla Onlus Sezione di Messina, all’indirizzo e.mail dedicato aislamessina@aisla.it oppure contattare i recapiti telefonici numero 335/1634271 (Dott. Giuseppe Caristi, Referente Provinciale) ovvero 335/ 7941385 (Dott. Angelo Passini).

Commenti