Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BORROMETI: 1 ANNO E 8 MESI A VENTURA PER TENTATA VIOLENZA PRIVATA

Ragusa, 04 aprile 2017 - Il Tribunale di Ragusa ha condannato a 1 anno e 8 mesi di reclusione Giambattista Ventura per concorso in tentata violenza privata per le minacce a Paolo Borrometi, giornalista del sito "La spia", contestando la recidiva. Esclusa l'aggravante del metodo mafioso, assolto dall’accusa per l’episodio "Agenzia funebre Ventura". Disposta la scarcerazione di Ventura. Il Pm Valentina Sincero aveva chiesto la condanna a 6 anni e 6 mesi di reclusione. Il Tribunale di Ragusa ha anche stabilito un risarcimento danni di 25.000 euro a Borrometi, oltre a 5.000 euro di spese processuali.

"La condanna inflitta a Giambattista Ventura tutela Paolo Borrometi, un giornalista serio e rigoroso minacciato per aver raccontato la realtà di Vittoria e del ragusano. Con le sue inchieste ha denunciato i tentativi di condizionare un'economia virtuosa". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della commissione antimafia, commentando la sentenza del Tribunale di Ragusa.
"Ho sostenuto il prezioso lavoro svolto da Paolo - conclude - e continuerò a sostenerlo perchè l'impegno contro le mafie passa anche da una sana e coraggiosa attività di informazione".

Commenti