Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

G7 A TARORMINA: IL CONSORZIO AUTOSTRADE A RITMO SERRATO SULL’AUTOSTRADA MESSINA-CATANIA

Autostrada Messina - Catania. Report delle procedure di gara dei lavori da eseguire. Procedono a ritmo serrato gli adempimenti per gli affidamenti dei lavori da eseguire nella intera autostrada Messina-Catania secondo la normativa vigente e le direttive dell’ANAC.
3.4.2017 - Tutti i lavori saranno assegnati con le procedure della “manifestazione di interesse mediante avviso pubblico” (ex art. 216 comma 9 del D.Lgs n. 50/2016) e quelle della “procedura negoziata” (ex art. 36 comma 2 lett. “c” del d.lgs. 50/16). Le aggiudicazioni saranno effettuate con il criterio del “minor prezzo” (ex art. 95 c.4 lettera “a” del d.lgs. 50/16).
Su specifico indirizzo del Presidente Dott. Faraci sono state ammesse alle procedure ben 581 imprese (nessuna esclusa) che avevano fatto richiesta di partecipare alle diverse tipologie di gara. Per ciascuna sono state sorteggiate (Commissione presieduta dal Direttore Generale Ing. Pirrone) le 20 ditte - invece delle 10 fissate dalle norme – che dovranno indicare la migliore offerta.
Tutti i cantieri saranno avviati con le procedure d’urgenza.

Dichiarazioni Presidente Dott. Rosario Faraci:
Uno sforzo organizzativo e finanziario notevole per migliorare la Messina-Catania. Ultimata questa complessa e necessaria manutenzione affronteremo, con i 125 milioni di Euro del Patto per il Sud, la messa in sicurezza della Messina Palermo ed interverremo nuovamente sulla Messina-Catania. In pochi anni la intera rete sarà totalmente liberata dalle criticità giornalmente rilevate.

Di seguito lo state dell’arte delle procedure ad oggi concluse.

1) Lavori di ripristino di tratti saltuari di pavimentazione nella tratta compresa tra lo svincolo di Taormina e la barriera di Tremestieri, entrambe le direzioni di marcia. importo 1.295.000.00€. imprese che hanno chiesto di partecipare 157.
2) Lavori di manutenzione inerenti le opere in verde nella tratta Messina-Taormina e relativi svincoli dell'autostrada A/18 Messina Catania. Importo 320.000.00€. imprese che hanno chiesto di partecipare 75.
3) Lavori di ripristino della funzionalità idraulica all'interno delle gallerie della tratta Messina-Taormina pista monte e valle (lotto A). Importo 600.000,00€. imprese che hanno chiesto di partecipare 181.
4) Lavori di ripristino della funzionalità idraulica, pulizia ed inalbamento delle gallerie ricadenti nella tratta Taormina - Giardini Naxos (lotto B). Importo 945.000,00€. imprese che hanno chiesto di partecipare 168.

Commenti