Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANA': "BAGHERIA NON È MEGLIO DI BROLO, INTERROGHIAMO LA REGIONE"

Nota del deputato regionale di Alternativa Popolare, Onorevole Nino Germanà, sulla recente interrogazione depositata dallo stesso in merito alla condizione in cui versa il comune di Bagheria. Germanà interroga la Regione sulla situazione finanziaria di Bagheria: "Col populismo si vince facile,governare è altra cosa"
07/04/2017 - "I deputati cinque stelle invocano scioglimenti di consigli comunali senza preoccuparsi di verificare le condizioni esistenti e fingendo che situazioni di difficoltà interessino solo alcuni comuni e non anche quelli in cui sono loro ad amministrare", così, dopo l'intervento degli onorevoli D'Uva e Villarosa su Brolo, il deputato regionale di Alternativa Popolare, on. Nino Germanà che nella giornata odierna ha depositato un'interpellanza per verificare la situazione finanziaria di Bagheria. "Capisco si tratti di una situazione che è frutto di un'eredità del passato, che il sindaco Patrizio Cinque si trova adesso a gestire.

Nulla questio sulle responsabilità che certamente non sono imputabili a questa sua governance. Così come, allo stesso modo, non lo sono gli effetti di una scellerata gestione del comune di Brolo che l'amministrazione Ricciardello ha dovuto fronteggiare. Noi, con impegno e in costante contatto con gli enti preposti, dalla regione al ministero alla Corte dei Conti, abbiamo sistemato le cose a Brolo, carte alla mano. Dubito che, a Bagheria, loro stiano facendo lo stesso. L'auspicio è eseguano esempi virtuosi e inoltre che certi rappresentanti imparino ad essere meno polemici prodigandosi concretamente a sostegno ad un ente locale che non potrà di certo riprendersi a suon di attacchi strumentali e becero populismo", conclude.

Commenti