La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LITTLE SICILY: CAPO D’ORLANDO DIVENTA SLOW FOOD

“Territori del vino e del gusto”, riconoscimento per Little Sicily. Little Sicily, la rassegna nata 6 anni fa per celebrare le eccellenze siciliane, ottiene un riconsocimento importante da parte della Regione Siciliana. L'importante appuntamento, che quest'anno si svolgerà nei giorni del 19, 20 e 21 maggio, è stato inserito dall'Assessorato Regionale al Turismo nel progetto “Territori del vino e del gusto. In viaggio alla scoperta del Genius Loci”, approvato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Capo d'Orlando, 06/04/2017 - Obiettivo del progetto, che verrà presentato la prossima settimana al Vinitaly di Verona, è quello di realizzare una articolata strategia di marketing di valorizzazione del segmento turistico – culturale, basata sulla creazione di un calendario unico delle più importanti manifestazioni enogastronomiche siciliane. Il cartellone è composto da 35 iniziative e Little Sicily si è piazzata nelle prime posizioni anche grazie alle sue caratteristiche che non si fermano all'esaltazione dell'enogastronomia siciliana, ma guardano anche alle tipicità artigianali, alla musica e alle tradizioni storiche e culturali della nostra terra.
Little Sicily ottiene inoltre un rilevante contributo economico che verrà riconfermato anche per le prossime due edizioni.
“Questo riconoscimento è un grande risultato che conferma la bontà del lavoro svolto negli ultimi anni – commenta con soddisfazione l'Assessore al Turismo Rosario Milone – un risultato che premia il prestigio conquistato da Capo d'Orlando con grandi sforzi. Il progetto si sposa con la collaborazione instaurata con Slow Food Sicilia e cresciuta anno dopo anno nell'ottica della valorizzazione delle eccellenze enogastronoimiche dei Nebrodi e non solo.

Nell'edizione 2017 avremo anche un laboratorio del gusto dedicato alla spiegazione della preparazione dei prodotti tipici, oltre alla zona del centro interamente dedicata allo street food, con la partecipazione degli “specialisti” palermitani del cibo da strada. Ma al di là di questo, Little Sicily nasce con l'obiettivo dichiarato di migliorare e diversificare l'offerta turistica di Capo d'Orlando – prosegue l'Assessore Milone - la nostra estate comincia con questa manifestazione che ogni anno diventa sempre più attrattiva e guarda non solo alla Sicilia”.
Durante la prossima edizione di Little Sicily, infatti, sarà presente la delegazione della città californiana di Culver City, guidata dal Sindaco Andrew Weissman, coin cui sono stati avviati contatti per un progetto di gemellaggio. Sarà presente anche la delegazione di Norimberga, con a capo il Console Onorario d’Italia, Günther Kreuzer, con cui è in itinere l'inizio di una collaborazione turistico-commerciale.
“Little Sicily cresce, allarga i suoi orizzonti e diventa internazionale – conclude l'Assessore Milone – esattamente come tutta Capo d'Orlando che si propone ad un mercato di qualità. Viva Little Sicily, viva Capo d'Orlando!”

Commenti