La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA: IN TILT IMPIANTI ELETTRICI E POMPE DI SOLLEVAMENTO DELL'ACQUA

Il Comunicato stampa che segnala i problemi di erogazione idrica nei Villaggi Nord della città di Messina, per i guasti agli impianti elettrici dovuti al forte maltempo registratosi ieri nella zona. Erogazione sospesa fino a domani nei Villaggi Nord. Danneggiati dal maltempo gli impianti che servono le zone collinari di Castanea, Masse, S. Filippo – San Saba e Gesso - Locanda

Messina, 03/04/2017 - A causa del maltempo che ha investito la nostra città ieri, gli impianti elettrici e le pompe di sollevamento che consentono all'acqua di raggiungere gli abitati dei villaggi collinari a nord di Messina sono andati in tilt. I tecnici dell'Azienda sono ininterrottamente al lavoro per ripristinare gli impianti danneggiati e consentire il ritorno alla normalità del servizio che potrebbe avvenire il prossimo mercoledì 5 aprile. A soffrire maggiormente sono al momento le zone delle 'Masse', Castanea, e le frazioni di San Filippo – San Saba e Gesso – Locanda, che da ieri pomeriggio e si presume anche domani, resteranno prive di erogazione idrica.
L’AMAM, comunque, fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti e le notizie alla popolazione interessata, oltre che sul sito e a mezzo stampa, anche ai recapiti telefonici: 090-3687722 - mobile 3483985297 e fax: 0903687741, ai quali ci si potrà rivolgere anche per segnalare eventuali situazioni di maggiore criticità.






Commenti