Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

OSPEDALI. MILAZZO (SENZA UROLOGIA) MORTIFICATA DALLA REGIONE

Pure l’Ospedale di Milazzo non ha un reparto di urologia: Questo la dice già lunga sulla sua collocazione specialistica. Nel 2017 un nosocomio mancante di un reparto che rappresenta perfino una questione paritaria di genere, oltreché un servizio importantissimo per la grave e diffusa incidenza di patologie prostatiche. Molta parte delle quali potrebbero essere evitate o curate in tempo attraverso la prevenzione (a Milazzo mancante). La rarità di reparti di urologia in provincia di Messina, e in tutta l’area dei Nebrodi in particolare, è uno scempio che la sanità pubblica non dovrebbe potersi permettere. Nulla di strano, pertanto, che determinati ospedali vengano declassati

Milazzo (Me), 3 aprile 2017 - Il presidente del consiglio comunale di Milazzo, Gianfranco Nastasi ha annunciato che tra domani e dopodomani convocherà i capigruppo per concordare una riunione straordinaria del civico consesso alla presenza dei deputati per decidere quali interventi portare avanti dopo i numerosi “tagli” contenuti nella riorganizzazione sanitaria della Regione approvata dall’Ars.
“Pneumologia, otorino, nefrologia e se approfondiamo ancora troveremo dell’altro – afferma Nastasi -. Non è possibile che a Milazzo sia stato riservato questo trattamento. Il nostro è un ospedale di emergenza-urgenza che da sempre è stato considerato riferimento del comprensorio. Non trova alcuna giustificazione la pianificazione portata avanti dalla Regione. Anche Milazzo al pari di Barcellona si sente mortificata di queste decisione ed è pronta a far sentire la propria voce”.


Commenti