Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO E BROLO: IN ARRESTO PER 14 GRAMMI DI COCAINA, 113 DI MARIJUANA E 64 DI HASHISH

Piraino e Brolo: in arresto a seguito di perquisizione domiciliare e veicolare, con unità cinofila antidroga, trovati in possesso di 14 grammi di cocaina, 113 di marijuana e 64 di hashish, oltre che di materiale per il confezionamento e 1000 euro in contanti

Messina, 04/04/2017 - Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 3 aprile, militari delle Stazioni Carabinieri di Piraino e Gioiosa Marea, nel corso di servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti nel territorio compreso tra i comuni di Piraino e Brolo, traevano in arresto BARATTA Enza, classe 76 e LUPICA Antonio, classe 1980. In particolare, i predetti, a seguito di perquisizione domiciliare e veicolare, effettuata anche con l’ausilio di unità cinofila antidroga, venivano trovati in possesso di 14 grammi di cocaina, 113 di marijuana e 64 di hashish, oltre che di materiale per il confezionamento e 1000 euro in contanti, provento dell’attività di spaccio. Prosegue, pertanto, con forza l’opera di prevenzione e repressione dei reati, anche in materia di stupefacenti, da parte dell’Arma nel territorio costiero della Compagnia di Patti.

Nella notte tra sabato e domenica, ancora, nel territorio compreso tra i Comuni di Patti e Brolo, la Compagnia Carabinieri di Patti effettuava un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, al contrasto della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, nonché al controllo dei pubblici esercizi. Nel corso della notte, pertanto, controlli a tappeto e pattugliamenti congiunti consentivano di deferire in stato di libertà 3 minori per furto aggravato in concorso, 2 soggetti per occupazione abusiva di suolo pubblico con attività d’intrattenimento non autorizzata, 1 soggetto per guida in stato di ebbrezza alcolica ed 1 per attività di ricezione e raccolta di scommesse anche on-line non autorizzate. Inoltre, tre minori venivano segnalati per consumo di sostanze stupefacenti, in quanto sorpresi in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana. Complessivamente venivano sottoposte a controllo 150 persone, 64 veicoli ed 8 esercizi pubblici.

Commenti