Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

RETE OSPEDALIERA A GUCCIARDI: “DUBBI SULLA COPERTURA FINANZIARIA PER CONCORSI E ASSISTENZA”

Fsi-Usae convocata alla presentazione della rete ospedaliera a Gucciardi: “Dubbi sulla copertura finanziaria per concorsi e adeguata assistenza”

PALERMO, 7 Aprile 2017 – Ieri una rappresentanza della Fsi-Usae è stata convocata insieme agli altri sindacati a Palermo dall'assessorato regionale alla Salute. Presente Calogero Coniglio, coordinatore nazionale della Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti aderente alla confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei. Si è parlato di rete ospedaliera e degli ostacoli superati in seno al Mef Ministero Economia e Finanze e al Ministero della Salute.
L'assessore Gucciardi ha delineato i tempi ed i modi che porteranno alle assunzioni di infermieri, medici e di tutte le figure sanitarie. Ad avere la precedenza saranno le graduatorie esistenti, procedendo ad assumere prima con le mobilità e poi con i concorsi. Le risorse finanziarie per i concorsi saranno suddivise, per il 50 per cento, al personale del servizio regionale sanitario precario che ha maturato nella regione Sicilia 3 anni di servizio anche non continuativi maturati alla data del 30 ottobre 2013.

La Fsi-Usae ha posto l'attenzione sulle risorse finanziarie necessarie per le assunzioni perchè teme che non ci siano e perplessità sulla rete ospedaliera perche temiamo che non vengano rispettati e garantiti su tutto il territorio siciliano i Lea livelli assistenziali di assistenza.
Il sindacato ha ricevuto ampie rassicurazioni sia dall'assessore regionale Gucciardi che dai tecnici dott.Tozzo e dott.ssa Di Liberti in merito alle richieste avanzate e verbalizzate.
"La Fsi-Usae sarà vigile e partecipe nelle rispettive aziende affinché si recepiscano le direttive assessoriali e la rete ospedaliera, pronti a contribuire con le opportune osservazioni e modifiche se necessarie per la stesura dei nuovi atti aziendali e delle relative dotazioni organiche", conclude il sindacato.


Commenti