Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

RIFIUTI, LA FIT CISL MESSINA RIBADISCE LE PERPLESSITÀ: «I LAVORATORI SIANO MAGGIORMENTE ASCOLTATI»

Messina, 28 aprile ’17 – «Non ci piace il ruolo delle cassandre ma possiamo affermare “lo avevamo detto”». È il commento di Letterio D’Amico, segretario della Fit Cisl, e la segretaria aziendale Rosaria Perrone, dopo la riunione tecnica di Messinambiente tenuta all’assessorato all’Ambiente dall'assessore Daniele Ialacqua.
«Le rappresentanze sindacali già dopo l'incontro del 23 marzo, avevano avvertito sulla possibilità che l'organizzazione del lavoro attuale avrebbe creato grossi problemi al servizio di raccolta e spazzamento cittadini. In quell'occasione – ricordano D'Amico e Perrone - avevamo chiesto il ripristino dei turni di raccolta nei festivi e prefestivi, almeno in alcune zone della città, lo svuotamento di tutti i compattatori il sabato, in modo che la domenica fossero a disposizione dei turni di raccolta almeno 5 articolati la sera ed altrettanti la mattina, ed infine di mantenere il turno di raccolta domenicale presso il mercato Zir ma, nonostante le rassicurazioni e la condivisione delle preoccupazioni da parte dell'assessore Ialacqua, nulla di ciò è stato posto in essere. E i risultati - si rammaricano i rappresentanti della Fit Cisl - purtroppo ci danno ragione. Siamo contenti del fatto che alle stesse determinazioni sia arrivato anche il tavolo tecnico, e capiamo le difficoltà del momento. Vorremmo solo - concludono D'Amico e Perrone - che i lavoratori fossero ascoltati di più. Speriamo accada con la nuova Messina Servizi Bene Comune».

Commenti