Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SAN MARCO D’ALUNZIO: “ WOOD – BOSCO IN FESTA”, DOVE TUTTO È NATURA CIBO E MUSICA

29/04/2017 – Il comune di San Marco d’alunzio, in collaborazione con l’associazione “tre60lab”, “Arcieri San Marco” e “Volontari Onlus”, organizza la sesta edizione dell’evento “ WOOD – bosco in festa”, dove tutto è natura cibo e musica. La manifestazione si svolgerà anche quest’anno il Primo Maggio presso il “ Percorso della Salute” in c/da S.Giovanni a San Marco d’Alunzio. “WOOD – bosco in festa” ha l’obbiettivo di regalare a grandi e piccini un’indimenticabile giornata all’insegna di ottimo cibo, musica live e laboratori per bambini.
La giornata avrà inizio alle ore dieci, con i laboratori per bambini, fino alle ore 13 in collaborazione con la cooperativa Palma Nana, che gestisce attualmente il Centro di Educazione Ambientale di Cefalù.Alle ore 15 si apriranno le danze con i “Nuntereggaepiù” affiancati dai “SaraEiCinesca”, seguiranno poi, i “ MatriMia” e infine i “NO Joke” DJSet. L’evento vuole inoltre promuovere la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente all’ingresso, sarà infatti richiesto un piccolo contributo di 1 euro in cambio di sacchetti compostabili per la raccolta dell’umido.

Commenti