Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SAN MARCO D’ALUNZIO: “ WOOD – BOSCO IN FESTA”, DOVE TUTTO È NATURA CIBO E MUSICA

29/04/2017 – Il comune di San Marco d’alunzio, in collaborazione con l’associazione “tre60lab”, “Arcieri San Marco” e “Volontari Onlus”, organizza la sesta edizione dell’evento “ WOOD – bosco in festa”, dove tutto è natura cibo e musica. La manifestazione si svolgerà anche quest’anno il Primo Maggio presso il “ Percorso della Salute” in c/da S.Giovanni a San Marco d’Alunzio. “WOOD – bosco in festa” ha l’obbiettivo di regalare a grandi e piccini un’indimenticabile giornata all’insegna di ottimo cibo, musica live e laboratori per bambini.
La giornata avrà inizio alle ore dieci, con i laboratori per bambini, fino alle ore 13 in collaborazione con la cooperativa Palma Nana, che gestisce attualmente il Centro di Educazione Ambientale di Cefalù.Alle ore 15 si apriranno le danze con i “Nuntereggaepiù” affiancati dai “SaraEiCinesca”, seguiranno poi, i “ MatriMia” e infine i “NO Joke” DJSet. L’evento vuole inoltre promuovere la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente all’ingresso, sarà infatti richiesto un piccolo contributo di 1 euro in cambio di sacchetti compostabili per la raccolta dell’umido.

Commenti