Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“SICILIA ANNO ZERO. LA GESTIONE FONDI EUROPEI 2014-2020”

Iniziativa Articolo Uno- Movimento Democratico Progressista. Domenica 9 aprile ore 17.30
Palermo 7 Aprile 2017 - “Sicilia Anno Zero. La gestione fondi europei 2014-2020”: è il tema dell’iniziativa organizzata da Articolo Uno- Movimento Democratico Progressista, in programma domenica 9 aprile alle 17.30 nella sede di MagnetiKowork,a Palermo in via Emerico Amari 148.
“I fondi europei generano sempre tante domande: dove finiscono? Sono andati perduti? Abbiamo sprecato un'occasione? Quale futuro e quali fondi ci attendono da ora in poi? “:
questi interrogativi, saranno al centro del confronto cui parteciperanno Il deputato regionale Mariella Maggio (MDP), il deputato nazionale Ciccio Ferrara (MDP), Maurizio Merlino della Cna Sicilia, Pietro Puccio presidente Gal Golfo di Castellammarene Stefania Radici Filcam Cgil Sicilia






Commenti