Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TRACCIATO FERROVIARIO TERME VIGLIATORE: 15 ANNI ED ANCORA NON C’È CHIAREZZA

Comunicato stampa del deputato Villarosa su di un'interrogazione legata alle opere compensative che negli anni sono state realizzate nel comune di Terme Vigliatore.
Villarosa: “Sono passati più di 15 anni ed ancora oggi non c’è chiarezza sui lavori legati alle opere compensative connesse al tracciato ferroviario nel comune di Terme Vigliatore, ma soprattutto non è stato ancora riaperto il passaggio a livello della frazione di S. Biagio previsto dal 2008 circa.”

Il deputato Alessio Villarosa del Movimento 5 Stelle comunica di aver depositato, dopo numerose segnalazioni e dossier ricevuti sul tema, un’interrogazione sulle opere compensative al tracciato ferroviario che negli anni sono state previste ed effettuate per il comune di Terme Vigliatore. Interrogazione che chiede esplicitamente al Governo quali iniziative di competenza intenda adottare per verificare la corretta esecuzione e gestione dei lavori connessi alle opere compensative al tracciato ferroviario, ancora oggi non totalmente realizzate, e se il Governo intenda intervenire, per quanto di competenza, per una veloce realizzazione.

“Dopo quasi 20 anni di lavori prima eseguiti e poi smantellati, opere realizzate, liste e riunioni, sottopassi non presi in consegna da ANAS <>, non si ha ancora ad oggi un collegamento fra la SS185 e la SS113 di Terme Vigliatore e soprattutto, nonostante le numerose segnalazioni e atti sul tema nessuno degli enti governativi interessati ha fatto chiarezza su come siano stati svolti i lavori e sul perché negli anni siano state prese scelte quasi discrezionali alcune delle quali neanche discusse in consiglio comunale.”



Commenti