Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TRACCIATO FERROVIARIO TERME VIGLIATORE: 15 ANNI ED ANCORA NON C’È CHIAREZZA

Comunicato stampa del deputato Villarosa su di un'interrogazione legata alle opere compensative che negli anni sono state realizzate nel comune di Terme Vigliatore.
Villarosa: “Sono passati più di 15 anni ed ancora oggi non c’è chiarezza sui lavori legati alle opere compensative connesse al tracciato ferroviario nel comune di Terme Vigliatore, ma soprattutto non è stato ancora riaperto il passaggio a livello della frazione di S. Biagio previsto dal 2008 circa.”

Il deputato Alessio Villarosa del Movimento 5 Stelle comunica di aver depositato, dopo numerose segnalazioni e dossier ricevuti sul tema, un’interrogazione sulle opere compensative al tracciato ferroviario che negli anni sono state previste ed effettuate per il comune di Terme Vigliatore. Interrogazione che chiede esplicitamente al Governo quali iniziative di competenza intenda adottare per verificare la corretta esecuzione e gestione dei lavori connessi alle opere compensative al tracciato ferroviario, ancora oggi non totalmente realizzate, e se il Governo intenda intervenire, per quanto di competenza, per una veloce realizzazione.

“Dopo quasi 20 anni di lavori prima eseguiti e poi smantellati, opere realizzate, liste e riunioni, sottopassi non presi in consegna da ANAS <>, non si ha ancora ad oggi un collegamento fra la SS185 e la SS113 di Terme Vigliatore e soprattutto, nonostante le numerose segnalazioni e atti sul tema nessuno degli enti governativi interessati ha fatto chiarezza su come siano stati svolti i lavori e sul perché negli anni siano state prese scelte quasi discrezionali alcune delle quali neanche discusse in consiglio comunale.”



Commenti