Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A CAPO D'ORLANDO LA PRIMA TAPPA NAZIONALE DEL TORNEO “CALCIATORI BRUTTI”


I “Giochi del calcio di strada” con il torneo dei “Calciatori brutti”. Un milione 600mila persone seguono la pagina Calciatori Brutti creata da due ragazzi di Torino

Capo d'Orlando, 16/06/2017 - Capo d'Orlando ospita nel fine settimana la prima tappa nazionale del torneo ufficiale di “Calciatori Brutti”, la celebre pagina Facebook con contenuti goliardici sul mondo del calcio. Sono quasi 250 gli iscritti ai “Giochi del Calcio di strada”, passatempi praticati nelle piazze e nei campetti di tutta Italia, che inizieranno domani mattina alle 9 presso l'area di Piazza 4 Luglio nei pressi della stazione ferroviaria con l'aperturta del “villaggio” del torneo, l'accredito degli iscritti (sono quasi 250) e la consegna della divisa ufficiale. A seguire, si svolgeranno le partite di qualificazione delle diverse discipline (Tedesca, Gabbia, tiro di precisione, pool soccer, torello e calcio tennis). Dalle 21 alle 23 è previsto un party serale, mentre domenica, dalle 10 alle 19, si terranno le partite delle fasi finali.

“Un milione 600mila persone seguono la pagina Calciatori Brutti creata da due ragazzi di Torino. Basterebbe questo dato a capire la grande diffusione che avrà il nome di Capo d'Orlando con questo torneo che assicura divertimento – commenta l'Assessore al Turismo Rosario Milone. Nonostante non abbiamo ancora ufficializzato il programma completo delle manifestazioni estive, di fatto gli eventi sono iniziati. Il cartellone di luglio e agosto verrà presentato la prossima settimana, intanto godiamoci questo week end di sole, mare e...calciatori brutti!”

Commenti