Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

APE SOCIALE E LAVORATORI PRECOCI, DISTRIBUZIONE DELLE DOMANDE PER REGIONE

Roma, 21 giugno 2017 - Alle ore 16:00 di martedì 20 giugno risultavano presentate
complessivamente 11.363 domande, così distribuite:
• 7.638 domande di certificazione delle condizioni di accesso all’APE sociale;
• 3.725 domande di certificazione delle condizioni di accesso al pensionamento anticipato per lavoratori precoci.
Si allega una tabella relativa alla distribuzione su base regionale, dalla quale si evince che il maggior numero di domande è stato presentato in Lombardia (1.896), seguita dal Veneto (1.177), dalla Sicilia (985), dal Lazio (959), dalla Toscana (881), dall’Emilia Romagna (837) e dal Piemonte (828).
Si ricorda che le domande possono essere trasmesse esclusivamente in via telematica tramite i consueti canali istituzionali. L’interessato può compilare la domanda sul sito www.inps.it, ovvero rivolgersi ad un patronato.


Commenti