Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“COSTA DEI NEBRODI”,TURISTI IN VIAGGIO DA PORTOROSA A CAPO D'ORLANDO

Capo d'Orlando, 20/06/2017 - Gli amministratori di Capo d'Orlando, Brolo, Piraino e Gioiosa Marea hanno tenuto a battesimo il “tour Costa dei Nebrodi”, la nuova linea turistica con bus scoperto che collega tutti i centri del litorale, da Portorosa a Capo d'Orlando. Con un biglietto dal costo giornaliero di 8 euro i turisti potranno muoversi a piacimento dai laghetti di Marinello a Capo Calavà, da Gliaca di Piraino al Porto di Capo d'Orlando. “Un servizio che serve a qualificare l'offerta turistica di tutto il comprensorio – ha commentato l'Assessore Milone – un primo passo verso un progetto omogeneo di sviluppo turistico che coinvolga tutti i comuni, partendo magari dalla proposta sempre attuale della Costa Saracena”.

Stamattina, alla rotonda che si affaccia sul Porto di Capo d'Orlando, si sono ritrovati, oltre all'Assessore Rosario Milone, anche il Sindaco di Gioiosa Marea Ignazio Spanò, il Vicesindaco di Piraino Carlo Amato, l'Assessore di Brolo Maurizio Caruso e i responsabili delle autolinee Magistro che gestiscono il servizio. Attualmente sono due gli autobus scoperti che coprono l'intera tratta e possono consentire ai turisti di spostarsi agevolmente e visitare i Comuni della costa.

Commenti