Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DISABILI SICILIA: CROCETTA RASSICURA, LA REGIONE STA PER EROGARE L'ASSEGNO DI CURA

Palermo, 13 giu. 2017 - “In merito alle diverse voci circolate in questi giorni, voglio rassicurare tutti che la Regione ha già compiuto tutti gli atti necessari per erogare ai soggetti con disabilità gravissima, l'assegno di cura di 18 mila euro l'anno, il più alto in Italia rispetto a tutte le altre regioni”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.
“Preciso inoltre – continua il presidente - che l'attuale fondo per la disabilità in Sicilia, dopo l'ultima finanziaria, è di 240 milioni di euro per l'assistenza e 300 milioni per l'assistenza integrata da parte delle Asp.

Le Aziende sanitarie hanno già ricevuto i fondi per l'assegno di cura da destinare alle persone con disabilità. Per poter accedere a tali fondi, il soggetto interessato deve siglare un patto di cura per assicurare che tali risorse verranno utilizzate per il benessere della persona con disabilità e comunicare le coordinate bancarie. Tali procedure sono in corso e nei prossimi giorni verranno erogati i fondi alle persone beneficiarie.

La platea interessata è di 1750 disabili gravissimi. Coloro che non avessero ancora fatto richiesta per l'assegno di cura, possono farlo rivolgendosi alle Asp. Davvero – conclude il presidente - non riesco a capire le polemiche di questi giorni”.

Commenti