Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

DISABILI SICILIA: CROCETTA RASSICURA, LA REGIONE STA PER EROGARE L'ASSEGNO DI CURA

Palermo, 13 giu. 2017 - “In merito alle diverse voci circolate in questi giorni, voglio rassicurare tutti che la Regione ha già compiuto tutti gli atti necessari per erogare ai soggetti con disabilità gravissima, l'assegno di cura di 18 mila euro l'anno, il più alto in Italia rispetto a tutte le altre regioni”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.
“Preciso inoltre – continua il presidente - che l'attuale fondo per la disabilità in Sicilia, dopo l'ultima finanziaria, è di 240 milioni di euro per l'assistenza e 300 milioni per l'assistenza integrata da parte delle Asp.

Le Aziende sanitarie hanno già ricevuto i fondi per l'assegno di cura da destinare alle persone con disabilità. Per poter accedere a tali fondi, il soggetto interessato deve siglare un patto di cura per assicurare che tali risorse verranno utilizzate per il benessere della persona con disabilità e comunicare le coordinate bancarie. Tali procedure sono in corso e nei prossimi giorni verranno erogati i fondi alle persone beneficiarie.

La platea interessata è di 1750 disabili gravissimi. Coloro che non avessero ancora fatto richiesta per l'assegno di cura, possono farlo rivolgendosi alle Asp. Davvero – conclude il presidente - non riesco a capire le polemiche di questi giorni”.

Commenti