Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“LAMPEDUS’AMORE”: PREMIO GIORNALISTICO “CRISTIANA MATANO” 2017, POSTICIPATO AL 12 GIUGNO IL TERMINE

Il ritorno di Lina Prosa e il debutto di Chiara Civello. Posticipato al 12 giugno il termine ultimo per l’invio degli elaborati
Lampedusa, 07/06/2017 - Prende corpo la seconda edizione di “Lampedus’amore”, Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, organizzato dall’associazione “Occhiblu onlus”, e dedicato alla giornalista prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015. Nei giorni del secondo anniversario, Lampedusa, la sua isola del cuore, dove Cristiana, campana ma siciliana d’adozione, ha scelto di riposare, diventerà ancora una volta il luogo simbolo in cui per due giorni, l’8 e il 9 luglio 2017, si concentreranno diversi eventi per ricordarla. Performance musicali, teatrali e sportive “invaderanno” l’isola delle Pelagie ma non mancheranno momenti di riflessione sui temi dell’accoglienza, della multiculturalità e della solidarietà.

Tornerà Lina Prosa con “Lampedusa Snow”, lo spettacolo intrepretato da Federico Lima Roque, artista originario dell’isola di Capo Verde. Si tratta, dopo “Lampedusa Beach”, del secondo episodio della “Trilogia del naufragio”, lavoro di forte intensità che ha riscosso grande successo. Arriverà anche la cantautrice Chiara Civello, ammaliante interprete, con il suo ultimo album “Eclipse”, appena uscito. Inoltre verrà ufficializzato il gemellaggio con Amatrice, alla presenza del sindaco della cittadina laziale Sergio Pirozzi, sugellato dal convegno “Informazione e solidarietà. Da Lampedusa ad Amatrice: l’Italia bella e ferita”.

Intanto è stata posticipato al 12 giugno il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione del Premio dedicato a Cristiana. Il tema di quest’anno è: “L’ABBRACCIO DI LAMPEDUSA, TERRA DI BELLEZZE E SOLIDARIETÀ”. Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine e ai giornalisti stranieri autori di articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online (regolarmente registrate), tra il 9 luglio 2016 e il 12 giugno 2017.

Premi per un importo di € 1.500,00 ciascuno saranno destinati ai vincitori delle sezioni “stampa estera” e “stampa nazionale” mentre al giovane emergente che risulterà più votato spetterà un weekend per due persone alle isole Pelagie. Gli elaborati, esclusivamente legati a Lampedusa e al suo territorio, devono contenere testimonianze e fatti inerenti ai valori della solidarietà, della tolleranza, dell’integrazione e della convivenza civile, ma possono riguardare anche la difesa delle tradizioni, la salvaguardia dell’ambiente e la bellezza del paesaggio. Il bando è online sul sito www.occhibluonlus.com.

Commenti