Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MATURITÀ 2017, I SUOI CONSIGLI DI SAMANTHA CRISTOFORETTI PER LA CAMPAGNA #NOPANIC

In un video i suoi consigli. Tre parole chiave: motivazione, serenità, consapevolezza
Roma, 15 giugno 2017 - Motivazione, serenità, consapevolezza. Sono le tre parole d’ordine per affrontare la Maturità secondo Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, prima donna italiana a far parte di un equipaggio andato nello spazio. Samantha, in un video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione ‘#NoPanic’ dedicata agli Esami di Stato, offre i suoi consigli alle maturande e ai maturandi. La clip è stata pubblicata sul profilo Facebook del Miur.
“Non lasciate la motivazione al caso - suggerisce Samantha Cristoforetti -. Cercate di creare consapevolmente delle strategie che vi permettano di motivarvi per mettervi sui libri a studiare, come darsi degli appuntamenti con dei ‘colleghi’ che sapete avere magari più facilità allo studio, pensare a delle piccole ricompense che vi potrete concedere solo dopo aver raggiunto una certa tappa nello studio”.

Riposo e nervi saldi sono la ricetta per affrontare le prove: “Ad un appuntamento così importante bisogna arrivare sereni, rilassati e riposati. Arrivate all’Esame dopo una buona notte di sonno, andate a letto presto”, prosegue Samantha. E “quando arrivate all’Esame pensate solo a quello e a dare il meglio di voi stessi”. Un suggerimento, infine, anche per il “post-maturità”: “Superata questa tappa sarete giovani donne e giovani uomini, non permettete quindi che vi parlino come a dei ragazzini, di chiamarvi ragazze e ragazzi. Siete giovani adulti che hanno la responsabilità e la capacità di contribuire attivamente al miglioramento di questo nostro mondo”.

“Ringrazio Samantha Cristoforetti per la disponibilità dimostrata e per i consigli che ha voluto dare alle maturande e ai maturandi – commenta la Ministra Valeria Fedeli - Il suo contributo è per noi molto importante e ha un valore in più perché parliamo di una donna che con impegno e tenacia ha saputo raggiungere risultati di altissimo livello in un campo per lungo tempo rimasto ad appannaggio esclusivo degli uomini. Samantha rappresenta un’eccellenza italiana, nel mondo e oltre i suoi confini. La sua storia e i suoi consigli saranno certamente di grande ispirazione e aiuto per le nostre ragazze e i nostri ragazzi che potranno rifarsi al suo esempio positivo. I suoi risultati sono il frutto della costanza, della fatica, di un grande impegno. La sua storia lancia un messaggio preciso – conclude la Ministra - lo studio costa fatica, richiede molta dedizione, ma ripaga perché consente a tutte e tutti di potersi realizzare, di inseguire i propri sogni”.

La prima prova degli Esami, italiano, è in calendario il prossimo 21 giugno, a partire dalle 8.30. Il giorno dopo sarà la volta della seconda prova, diversa per ciascun indirizzo di studi.

Commenti