Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MATURITÀ, DA CAPRONI AL RAPPORTO FRA NUOVE TECNOLOGIE E LAVORO

Online le tracce della prima prova scritta degli Esami
Roma, 21 giugno 2017 - Giorgio Caproni è l’autore scelto per l’analisi del testo. “La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella letteratura” è lo spunto da cui parte la traccia di ambito artistico-letterario, quella di ambito socio-economico mette al centro il rapporto fra “Nuove tecnologie e lavoro”. “Disastri e ricostruzione” è la riflessione su cui punta la traccia di ambito storico-politico, mentre quella dell’ambito tecnico-scientifico verte su “Robotica e futuro tra istruzione, ricerca e mondo del lavoro”. Il miracolo economico è l’argomento del tema storico. La traccia di ordine generale ha per oggetto il tema del progresso e sono state proposte a ragazze e ragazzi delle Linee orientative per sviluppare il loro testo.

Ha preso il via stamattina, con la prova di italiano, la Maturità 2017. Oltre 500.000 le candidate e i candidati alle prese con l’Esame partito alle 8.30 con la comunicazione alle scuole del codice di accesso al plico telematico delle prove, che sono da ora disponibili anche sul nostro sito all’indirizzo: http://www.istruzione.it/esame_di_stato/201617/Italiano/Ordinaria/P000_ORD17.pdf






Commenti