Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA. L’ENTE TEATRO INCONTRA LE COMPAGNIE LOCALI PER PROPORRE UN PROGETTO DI STABILITÀ

L’E.A.R. Teatro di Messina con la nuova governance nella giornata di giovedì 15 giugno alle ore 15.00, presso il Teatro Vittorio Emanuele – Sala Sinopoli 4° piano – terrà un incontro con le compagnie e gli artisti locali per avviare un confronto sulle idee di progettazione futura del Teatro di Messina.

Messina, 14/06/2017 - In questo incontro il Teatro di Messina affronta due sfide: mettere in piedi una riforma del Teatro per consentire all’Ente l’accesso ai contributi ministeriali destinati ai Teatri di Produzione e coagulare le realtà locali per attuare un progetto di stabilità tramite il quale si vuole continuare a fare Teatro, nonostante le difficoltà economiche e soprattutto logistiche della città di Messina. Il nuovo Direttore artistico della Prosa, Simona Celi, dichiara: «Ho già iniziato ad instaurare brevi colloqui verbali con le compagnie del territorio che ritengo un tessuto artistico di grande rilievo culturale per la città».

«Ritengo impossibile continuare con gli spettacolini ma appare necessaria una progettazione anche da parte dei messinesi, allineata con la normalità di un Teatro».
E poi l'apertura agli attori messinesi: «Il progetto è quello di fare un censimento delle capacità attoriali che ritengo meritevoli di lavorare con una grande struttura come l’Ente Teatro, c'è tanto qui, e non si conosce nulla. Vorrei aprire audizioni, creare, se possibile, una compagnia del Teatro di Messina al fine di dare giusta visibilità al Teatro al di fuori dei confini regionali».

Commenti