Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA. L’ENTE TEATRO INCONTRA LE COMPAGNIE LOCALI PER PROPORRE UN PROGETTO DI STABILITÀ

L’E.A.R. Teatro di Messina con la nuova governance nella giornata di giovedì 15 giugno alle ore 15.00, presso il Teatro Vittorio Emanuele – Sala Sinopoli 4° piano – terrà un incontro con le compagnie e gli artisti locali per avviare un confronto sulle idee di progettazione futura del Teatro di Messina.

Messina, 14/06/2017 - In questo incontro il Teatro di Messina affronta due sfide: mettere in piedi una riforma del Teatro per consentire all’Ente l’accesso ai contributi ministeriali destinati ai Teatri di Produzione e coagulare le realtà locali per attuare un progetto di stabilità tramite il quale si vuole continuare a fare Teatro, nonostante le difficoltà economiche e soprattutto logistiche della città di Messina. Il nuovo Direttore artistico della Prosa, Simona Celi, dichiara: «Ho già iniziato ad instaurare brevi colloqui verbali con le compagnie del territorio che ritengo un tessuto artistico di grande rilievo culturale per la città».

«Ritengo impossibile continuare con gli spettacolini ma appare necessaria una progettazione anche da parte dei messinesi, allineata con la normalità di un Teatro».
E poi l'apertura agli attori messinesi: «Il progetto è quello di fare un censimento delle capacità attoriali che ritengo meritevoli di lavorare con una grande struttura come l’Ente Teatro, c'è tanto qui, e non si conosce nulla. Vorrei aprire audizioni, creare, se possibile, una compagnia del Teatro di Messina al fine di dare giusta visibilità al Teatro al di fuori dei confini regionali».

Commenti