Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PENSIONI ANTICIPATE. APE SOCIALE E LAVORATORI PRECOCI, GIÀ PRESENTATE 300 DOMANDE

Ape Sociale e riduzione del requisito contributivo per i lavoratori precoci. Già presentate oltre 300 domande
Roma, 17 giugno 2017 - Nella serata di ieri sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri recanti i Regolamenti di attuazione in materia di APE sociale e di riduzione del requisito contributivo di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori c.d. precoci. Nella medesima serata l’Inps ha pubblicato le Circolari n. 99 e n. 100 del 2017 e dalle primissime ore di stamattina, data di entrata in vigore dei DPCM, sono già operative le applicazioni per la trasmissione telematica delle domande.

In particolare, con la circolare n. 99 del 16 giugno 2017 vengono fornite le prime indicazioni sulla riduzione del requisito contributivo di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori che si trovino nelle condizioni particolari previste dall’articolo 1 della legge n. 232 del 2016 (Legge di stabilità 2017). Con la circolare n. 100 del 16 giugno 2017 vengono fornite le prime istruzioni applicative relative all’APE SOCIALE, un’indennità riconosciuta fino al compimento dell’età anagrafica prevista per l’accesso al trattamento pensionistico di vecchiaia (ovvero fino al conseguimento della pensione anticipata o di un trattamento conseguito anticipatamente rispetto all’età per la vecchiaia).

Alle 13:00 di oggi risultano presentate già oltre 300 domande; in particolare:
• 179 domande di APE sociale;
• 137 domande di accesso al pensionamento anticipato per precoci.
Le domande possono essere trasmesse esclusivamente in via telematica tramite i consueti canali istituzionali. L’interessato può compilare la domanda sul sito www.inps.it, ovvero rivolgersi a un patronato.


















Commenti