Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RITO DELLA LUCE: RITORNA IL RITO DI ANTONIO PRESTI

Motta d’Affermo (ME), 22/06/2017 - “Il buio è la fine, la luce l’inizio: la partenza è un respiro, un battito, un salto, un volo, la certezza di sostenere e di essere sostenuti, la forza di non essere soli”. Un incipit poetico per esprimere l’atmosfera che pervade il Rito della Luce, la manifestazione ideata dal mecenate Antonio Presti come saluto al solstizio d’estate. Domenica 25 giugno (dalle 15 al tramonto), intorno alla Piramide – 38° parallelo di Motta d’Affermo (ME), tra le centinaia di artisti coinvolti si esibiranno anche i Diversi Talenti, compagnia teatrale messinese formata da attori professionisti e ragazzi disabili. Il collettivo ha già ottenuto in passato un buon successo di pubblico con gli spettacoli messi in scena tra il Monte di Pietà, Palazzo dei Leoni e il Senato della Repubblica a Roma.

Palpabile la soddisfazione per il prestigioso invito nelle parole del regista Fabio La Rosa: “Al Rito della Luce si potrà ammirare una performance in cui saranno protagonisti il corpo, la volontà e la creatività. Il tema del nostro intervento sarà il concetto di creazione come rinascita; vogliamo rendere l’anima un funambolo sul filo dell’emozione: la vita, d’altronde, è un viaggio alla ricerca di una luce che illumini il cammino”.
Dopo l’apparizione al Rito della Luce, i Diversi Talenti presenteranno il prossimo 1 luglio al Monte di Pietà lo spettacolo Così tutto ebbe inizio tra luci e ombre, un lavoro scritto da Titti Mazza (coordinatrice del progetto) per la regia dello stesso Fabio La Rosa.

Rito della Luce – Solstizio d’estate

Dal 21 giugno al 25 giugno 2017

Piramide – 38° Parallelo, Motta d’Affermo (ME)

Albergo-Museo Atelier sul Mare, Castel di Tusa (ME)

Fiumara d’Arte (Pettineo, Castel di Lucio, Reitano, Santo Stefano di Camastra, Mistretta, Castel di Tusa, Motta d’Affermo)

PROGRAMMA

Sabato 24 giugno Motta d’Affermo, Castel di Tusa

• Dalle 10 alle 17: apertura della Piramide – 38° parallelo. Durante la giornata il pubblico potrà assistere all’allestimento delle opere artistiche;

• Dalle 18: visita guidata alla mostra Ecolab di Linda Schipani presso il Museo Albergo Atelier sul Mare in via Cesare Battisti, 4, Castel di Tusa (ME)

Domenica 25 giugno Castel di Tusa e Motta d’Affermo (ME)

• Dalle 10 alle 21: apertura della Piramide – 38° Parallelo.

• Ore 12: visita guidata delle camere d’arte del Museo Albergo Atelier sul Mare in via Cesare Battisti 4, Castel di Tusa (ME); sarà possibile visitare anche la mostra Ecolab a cura di Linda Schipani;

• Dalle 15 all’imbrunire: Rito della Luce presso la Piramide - 38° Parallelo con letture di poesie, danza, musica e performance sino al tramonto del sole.

Commenti