Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

TITAN X RACE: SUCCESSO PIENO, NONOSTANTE I FURTI

 Sport, successo pieno, nonostante i furti, per la Titan X Race, prima gara Ocr in Sicilia. La corsa a ostacoli è inserita nel calendario ufficiale della Federazione Italiana OCR

Nicolosi, 28 giugno 2017 – Entusiasmo e passione. Andata in scena domenica mattina, la Titan X Race coglie nel centro offrendo agli oltre 220 partecipanti una competizione dura, su un percorso ricavato nei sentieri della Pineta dei Monti Rossi. Una gara resa ancora più difficile dal caldo intenso, dai lunghi tratti su sabbia vulcanica e dalle ripide pendenze da scalare, lungo i quali sfidare se stessi e i propri limiti nel superamento degli ostacoli.
Il programma offerto dalla prima gara in Sicilia di obstacle course racing (corse a ostacoli), inserita nel calendario ufficiale della Federazione Nazionale OCR, è stato caratterizzato da una location unica, in grado di garantire una visione panoramica a 360° dall’Etna al mar Ionio, alternando spezzoni di percorso al sole cocente, altri sottratti all’incedere della macchia mediterranea e la gran parte all’interno della Pineta. Circuito completato da 26 ostacoli per gli agonisti su un tracciato di 11,4 km con 500 mt di dislivello, mentre difficoltà ridotta per gli amatori alle prese con 21 ostacoli su un percorso di 6,3 km con 289 mt di dislivello.

ORGANIZZAZIONE. Gara iniziata in ritardo rispetto al programma a causa dei furti di materiale tecnico (60 mt di corda, pali in ferro e legno lamellare per la costruzione di ostacoli, 80 balle di paglia) nella notte fra sabato e domenica. “Giunti alla Pineta intorno alle 5.30 abbiamo trovato una amara sorpresa, constatando il furto del materiale. Una situazione difficile, alla quale abbiamo dovuto rimediare in tempi ridotti” afferma Angelo Finocchiaro del TitanX Team. “È stato un debutto duro per la prima gara di OCR, ma siamo già pronti per offrire una gara ancor di più alto livello nella tappa in programma a Modica in autunno”.
“Rivolgo i complimenti all’organizzazione perché nel poco tempo che ha avuto è riuscita a ripristinare il percorso e anche gli ostacoli danneggiati. Non potevo mancare alla prima gara organizzata in Sicilia”. Queste le parole con le quali l’atleta messinese Walter Pace, tra i più quotati specialisti della categoria, ha battezzato la Titan X Race.
LA PROSSIMA TAPPA. L’appuntamento per la seconda tappa della Sicily Challenge è per il 19 novembre a Marina di Modica.

Commenti