Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTINCENDIO, ACCORDO FRA REGIONE SICILIANA E PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE

Sicilia. Mezzi antincendio, Crocetta: “accordo positivo fra Regione siciliana e Protezione civile nazionale”
Palermo, 6 lug. 2017 - Accordo positivo sui mezzi antincendio tra la Regione siciliana e la Protezione civile nazionale, dopo l'incontro di ieri, al quale ha partecipato come delegato del presidente Crocetta l'assessore Croce.
L'accordo prevede, immediatamente, la presenza dei seguenti mezzi:
3 Canadair a Birgi;
3 Canadair a Lamezia Terme (utilizzati anche in Sicilia);
1 Elicottero Marina a Fontamarossa;
1 Elicottero VVFF a Fontanarossa;
1 Elicottero S64 a Comiso;
1 Elicottero VVF a Boccadifalco dalla prossima settimana oltre ad ulteriori due elicotteri dell'esercito, di stanza in Sicilia, da convenzionare per la prossima settimana.

Commenti