La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO: È EMERGENZA ACQUA A CIANTRO, DIVIETO IN VIA ALBERO

Milazzo (Me), 01/8/2017 - Il divieto di consumo di acqua potabile per scopi alimentari resta solo per i residenti di via Albero. Lo ha disposto con una nuova ordinanza il sindaco Giovanni Formica alla luce delle ultime analisi trasmesse dal laboratorio “Capone Lab srl”.
Con l’ordinanza n. 125 del 31 luglio c.a., il primo cittadino revoca l’ultimo suo provvedimento del 28 luglio scorso che limitava già il divieto alle sola cooperativa Serena, pal. A e B e a via Albero e mantiene “in via prudenziale” il divieto “lungo tutta la via Albero, ambo i lati”.
Dai rapporti di prova trasmessi dal laboratorio milazzese emerge che l'acqua in distribuzione presso il condominio cooperativa Serena, pal. A, B e via Ciantro n. 20, così come quella analizzata al rubinetto delle abitazioni, non presenta contaminazioni, mentre ancora non conforme si presenta quella attinta lungo la via Albero.

Commenti