La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

INCENDI BOSCHIVI MESSINA E PROVINCIA: AGGRAVATA IA SITUAZIONE DI VULNERABILITÀ IDROGEOLOGICA

Messina, 25 luglio 2017 –A seguito dei numerosi incendi boschivi che hanno interessato il territorio provinciale risulta aggravata la situazione di vulnerabilità idrogeologica del territorio. Con nota n. 1521703 del 21 luglio 2017 sono pertanto stati emanati dal Dirigente del sevizio Ufficio Genio Civile di Messina, Ing. Leonardo Santoro, gli indirizzi operativi emanati a seguito
dell’aggravamento delle condizioni di vulnerabilità idrogeologica del territorio, in conseguenza degli effetti ed eventi incendiari.

Disposizioni procedurali e raccomandazioni ai sensi dell'art. 12 R,D. 25 luglio 1904 n. 523 e par. 5.1.2,4,6.3 e 7.11.3.5. del D.M, 14.01.2008 relative al possibile aggravamento, a seguito incendi boschivi e di interfaccia, di fenomeni di dissesto idrogeologico, eventi alluvionali, frane e colate di fango e detriti. La Direttiva verrà presentata ai soggetti interessati ed agli organi di comunicazione in
apposita conferenza Stampa che si terrà lunedì 31 luglio presso l’Ufficio Genio Civile di Messina.

Commenti