Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCENERITORE DEL MELA: UNA NETTA E INEQUIVOCABILE CONTRARIETÀ POPOLARE

Inceneritore del Mela. Stanotte sui muri di San Filippo del Mela (Me) è apparso messaggio sotto riportato: il riferimento è al referendum 2016. Chi pretende di cancellare la contrarietà popolare all’inceneritore con un colpo di mano dovrebbe capirne l’importanza.
12/07/2017 - “Anche se il Commissario Biancuzzo è legittimato giuridicamente a rappresentare il Comune, il fatto che la sue funzioni siano solo transitorie e non siano supportate da alcun suffragio comporta un vulnus sostanziale nel funzionamento della vita democratica della comunità filippese e dell’intero comprensorio. Quella dell’inceneritore è la questione politica locale più importante degli ultimi anni e per ben due volte gli istituti democratici disponibili nel nostro ordinamento hanno dato voce a una netta e inequivocabile contrarietà popolare, sia nella forma indiretta della delibera che diretta del referendum”.

Commenti