Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

LA FEDELI IN VIA D’AMELIO PER I 25 ANNI DALLA STRAGE BORSELLINO

La Ministra Fedeli in Via D’Amelio per le celebrazioni in occasione dei 25 anni dalla strage in cui persero la vita Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Limuli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Ad accoglierla ci sarà Rita Borsellino.

Roma, 18 luglio 2017 - Domani, mercoledì 19 luglio 2017, alle ore 10, la Ministra Valeria Fedeli sarà in Via D’Amelio per le celebrazioni in occasione dei 25 anni dalla strage in cui persero la vita Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Limuli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Ad accoglierla ci sarà Rita Borsellino.
La Ministra visiterà i laboratori creativi e incontrerà le studentesse e gli studenti che parteciperanno all’iniziativa “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani”.

Alle 11.30 la Ministra sarà, invece, all’Istituto Comprensivo “G. Falcone”, in via Marchese Pensabene, 34, per incontrare la comunità scolastica dopo gli atti vandalici che hanno colpito la scuola nei giorni scorsi. Nell’Istituto sarà presente una delegazione dell’Istituto Comprensivo “A. De Gasperi” di Palermo, anche questo oggetto di attacchi la scorsa settimana.
______________
MIUR e FIGC insieme per promuovere l’attività sportiva e diffondere i valori del rispetto, della legalità e dell’accoglienza

Domani, mercoledì 19 luglio, alle ore 11, presso la Sala della Comunicazione del Miur, in Viale Trastevere 76/a, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei progetti MIUR-FIGC “Scuola e calcio, un’alleanza educativa”.
Parteciperanno il Ministro dello Sport Luca Lotti, il Sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi, il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio, il Presidente del settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci, il Presidente del Comitato Organizzatore del Campionato Europeo UEFA Under 21 Alessandro Costacurta.

Commenti