Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MOBILITÀ SCUOLA, PUBBLICATI I RISULTATI DELLE PROCEDURE DELLA SECONDARIA DI I GRADO

Roma, 4 luglio 2017 - Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola secondaria di I grado. La mobilità è la procedura attraverso la quale le docenti e i docenti possono chiedere di cambiare sede di lavoro o il grado di istruzione in cui insegnano. La mobilità di quest’anno è ordinaria e su base volontaria. Le regole sono state concordate dal Miur con i sindacati, come previsto dalla legge. A livello nazionale, quest’anno, sono state presentate 139.583 richieste di mobilità.

I dati della scuola secondaria di I grado

Il Miur ha inviato oggi agli Uffici scolastici territoriali gli elenchi dei trasferimenti della scuola secondaria di I grado, che sono in corso di pubblicazione sui relativi siti. Le domande sono state 28.239, di cui 25.877 per cambiamento di sede e 2.362 per passaggi in un diverso grado di istruzione. Il 51,2% delle richieste è stato soddisfatto, 2.009 docenti hanno potuto cambiare regione.




Commenti